Scopri il percorso per migliorare la qualità del tuo riposo
Migliorare la qualità del tuo riposo grazie all’esperienza degli specialisti di Medicina del Sonno dei Punti Raf e del San Raffaele.
Non basta dormire, bisogna anche dormire bene: il sonno è una funzione fondamentale per l’organismo, necessario per assicurargli un benessere generale. Il riposo notturno di qualità, infatti, rafforza il sistema immunitario, condiziona positivamente le funzioni cerebrali (ad es. quelle legate all’apprendimento e alla memoria), dà un ritmo chiaro al corpo durante il giorno (importante per il rilascio degli ormoni), migliora l’umore.
Al contrario, dormire poco e/o male, può determinare una serie di problemi a carico dell’apparato cardiovascolare, respiratorio o del sistema nervoso, tra cui ansia e depressione. Oltre all’insonnia, tra i disturbi del sonno più frequenti ci sono la sindrome delle apnee ostruttive e la sindrome delle gambe senza riposo.
Dormire bene è anche un’abitudine.
Per questo, gli specialisti di Medicina del Sonno del San Raffaele e dei Punti Raf hanno messo a punto 2 percorsi di Igiene del Sonno che:
- consentono di valutare la qualità del sonno;
- insegnano come dormire bene e migliorare la qualità del riposo.
Scegli il percorso più adatto alle tue esigenze
Il percorso 1:Valuta il tuo riposo
Indaga la qualità del tuo sonno, migliorala con i consigli dello specialista.
Questo percorso si rivolge a chi vuole verificare la qualità del proprio riposo e conoscere come migliorarlo con i suggerimenti dello specialista di Medicina del Sonno.
- 1 valutazione dello specialista della tua qualità del sonno
- 1 visita specialistica neurologica
mirata a riscontrare eventuali patologie e disturbi del sonno - 1 programma personalizzato
di suggerimenti comportamentali per dormire bene
Il percorso 2:Monitora il tuo sonno e miglioralo
Monitora con strumenti avanzati la qualità del tuo riposo e miglioralo con lo specialista.
Questo percorso è indicato per chi vuole una valutazione approfondita della qualità del proprio riposo e dell’impatto di eventuali disturbi del sonno, grazie ad un monitoraggio di una settimana. Lo specialista di Medicina del Sonno fornirà indicazioni per migliorarlo, sulla base del risultato del monitoraggio.
- 1 valutazione dello specialista della qualità del sonno
- 1 visita specialistica neurologica
mirata a riscontrare eventuali patologie e disturbi del sonno - 1 programma personalizzato
di suggerimenti comportamentali per dormire bene - 1 settimana di monitoraggio domiciliare del sonno
tramite actigrafo (dispositivo che registra i movimenti, i periodi veglia/sonno) - Visita di controllo
post monitoraggio
Compila il form per avere informazioni e prenotare il tuo percorso
Orari, recapiti telefonici ed email
INFO
Compila il form con le informazioni richieste, sarai ricontattato da un nostro addetto entro 48 ore per fissare l’appuntamento o rispondere alle tue domande.
PRENOTAZIONI/INFORMAZIONI
Lunedì – venerdì: 9:00 – 17:00
02 58187820
prenotazioni.checkup@hsr.it solo per prenotazioni
informazioni.checkup@hsr.it
SERVIZIO VENDITE
Unità Promozione e Sviluppo
servizio.vendite@hsr.it
Invia la tua richiesta

Percorsi 'Nutrizione preventiva e anti-age'

Percorsi 'Consapevolezza attraverso la Mindfulness'
